Ricamarte

Cari amici della Casa del Vino Ticino,

abbiamo il piacere di invitarvi al vernissage della mostra

Ricamarte

Con opere di Cristina Robbiani

Artista Tessile

 

Mercoledì 11 settembre 2019 alle ore 19.30

 

Le opere rimarranno esposte nei giorni di apertura fino al 2 di ottobre 2019

Vi attendiamo numerosi

 

Biografia dell’artista

Cristina Robbiani, nata nel locarnese nel 1957 abita nel Mendrisiotto, da sempre appassionata a tutto ciò che le sue mani riescono a fare o rifare – che sia arte oppure no, poco importa. All’inizio del 2000 sente la curiosità di capire come funzionassero le varie tecniche per assemblare stoffe di diversi colori e forme – cosa che ha sempre fatto in precedenza, ma senza regole e guide giuste.

Dopo un corso di base a Rancate, paese dove vive da 33 anni, seguito da un altro della tecnica dell’appliqué, è iniziata la sua passione e non si è più fermata, un corso dopo l’altro.

La sua prima esposizione nella collettiva del Gruppo Happy Fingers “50 x 70” nel mese di ottobre 2013 a Cagiallo, Svizzera. I lavori sono stati poi esposti in Italia in diverse occasioni legate sia all’Assemblea di Quiltitalia a Pesaro, che a Fiere come Bergamo, Verona e Lanzada; pure con “La Musica della mia vita” esposizione organizzata a Monza e itinerante in diverse località italiane e in Svizzera nel 2015, in occasione di una giornata organizzata a Reichenburg. La seconda esposizione collettiva del Gruppo si è tenuta a Melide nel mese di ottobre 2016, con il titolo “50 x 70 bis”.

La sua più recente passione è la tintura in generale, queste tecniche così diverse la affascinano e sono il legame con le sue ultime creazioni assieme al ricamo di cui vanta lunga esperienza.

Ha partecipato a concorsi internazionali ed è stata selezionata per diverse mostre in Italia.

Alla Casa del vino Ticino si presenta per la prima volta con una personale.